CANTIGOS IN CARRELA 2016
Nell’isola di Sardegna dove le tradizioni musicali sono tra le più antiche e interessanti
del mediterraneo, si distingue certamente Santu Lussurgiu, centro noto
per il prezioso patrimonio del canto a Cuncordu, fra i più apprezzati della
Regione. Ed è grazie alla passione del Cuncordu Lussurzesu e
dell’Associazione Culturale “Aidos”, che Santu Lussurgiu deve il successo di
Cantigos in Carrela, manifestazione nata da un’idea dei cori di Florinas, Muros,
Tempio Pausania e Pozzomaggiore. Giunta alla 19^ edizione, a Cantigos in
Carrela hanno partecipato alternandosi, tantissime formazioni vocali proponendo
i loro repertori; Cuncordos e Tenores in primis, ma anche cori e formazioni
strumentali di diverse estrazioni culturali provenienti da altre realtà italiane e
dall’estero si sono esibiti nelle diverse edizioni, dislocati in zone prescelte del
suggestivo centro storico di Santu Lussurgiu, tra i meglio conservati in
Sardegna. Gli ascoltatori durante la serata hanno la possibilità di seguire un percorso
sonoro, a stretto contatto con gli esecutori, che riporta alla mente la festa
così come era un tempo.
brochure Cantigos in Correla2016
ORE 18.00
CONCERTO presso la Chiesa Parrocchiale
di San Pietro
Con I Cantori da Verméi (Trentino) introdotti
dall’etnomusicologo Renato Morelli
e i cori Cuncordu Lussurzesu e
Cuncordu Aidos di Santu Lussurgiu