Progetto nato nel 2008 – dall’incontro fra i cantori di Vermiglio (ultimo paese della Val di Sole, Trentino, 1260 m.) e l’etnomusicologo Renato Morelli – con lo scopo di favorire la riscoperta di alcuni brani “dimenticati” (provenienti da diversi repertori tradizionali dell’Arco alpino) attraverso un’unica e piccola cantoria di montagna, recuperando contestualmente alcuni esempi significativi di una polivocalità (precedente la standardizzazione novecentesca sul “modello SAT” dei cori alpini), un tempo largamente diffusa nelle Alpi ed oggi quasi definitivamente scomparsa, che prevede la presenza di tre voci “generose”, con emissione “di gola”, compressa e sempre di massima intensità.
I Cantori da Verméi hanno partecipato a diversi festivals, fra i quali European Voices (Vienna), Alpentöne (Ötztal, Austria), Xong (Mustair-Svizzera), Klangstadt (Hall-Tirolo), Skamba Skamba Kankliai (Vilnius-Lituania), Oriente Occidente (Rovereto), The Oldest Songs of Europe (Lublino-Polonia).